Chi dovrebbe partecipare?
I nostri seminari sulla produzione della birra sono rivolte a birrai con esperienza di birrificazione regolare e a livello professionale. I seminari sono un’opportunità per un birraio esperto di concentrarsi sul miglioramento delle proprie conoscenze su un aspetto specifico del processo di produzione della birra.
Comme ne trarrete vantaggio?
Durante gli seminari ci concentriamo ed esaminiamo le opzioni ad un aspetto specifico della produzione della birra. Alla fine del seminario, avrete acquisito una comprensione più approfondita sia delle proprietà techniche che chimiche attive in questo ciclo di birrificazione. Avrete quindi la conoscenza di sperimentare ulteriormente con gli strumenti per produrre un prodotto commecialmente valido e stabile.
Stili di birra e ingredienti Durata del corso: una giornata Prezzo: CHF 220.– |
Durante questo seminario esamineremo gli stili di birra e come gli ingredienti utilizzati influenzano lo stile della birra. Alla fine del seminario:
|
Lievito nella produzione della birra Durata del corso: due giorni Prezzo: CHF |
Alla fine del seminario sarà possibile:
A causa della nature del materiale contenuto in questo seminario il numero dei partecipanti sarà, per definizione, più piccolo di alcuni dei nostri altri corsi e seminari. |
Durata del corso: una giornata Prezzo: CHF 240.– |
Dalla produzione del mosto alla fermentazione, all’imballaggio e al servizio, c’è molto spazio per gli errori nella produzione della birra. Ma qual è la differenza tra una birra che non ti piace personalmente e una birra che ha un cattivo sapore? I principali sapori cattivi che sperimentiamo come bevitori di birra provengono da due aree principali: durante il processo di produzione della birra (e molto probabilmente un sottoprodotto della salute del lievito) e durante l’imballaggio e la manipolazione. Questo seminario è rivolto ai birrai professionisti che devono riconoscere e trovare soluzioni ai cattivi sapori della birra. Imparerete come riconoscere e, con soluzioni pratiche, evitare i problemi di sapori sgradevoli nella vostra birra. |
Calcoli sulla birra Durata del corso: una giornata Prezzo: CHF 240.– |
Nel corso di questo seminario, vi introdurremo ai calcoli di birrificazione che vengono utilizzati in ogni fase del processo di birrificazione: dalla definizione delle quantità di malto utilizzate e il calcolo delle IBU di una birra fino al calcolo preciso della carbonazione di una birra. Alla fine del seminario:
|
Durata del corso: due giorni Prezzo: CHF 540.–
|
Il seminario di controllo qualità, fornisce un’introduzione completa alle tecniche come richiesto dalla produzione di birra commerciale. È adatta a tutti coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze e competenze per garantire la qualità e la coerenza dei loro prodotti birrari. È necessario aver già seguito e superato il corso avanzato “Birra artigianale in pratica” o possedere un livello simile di esperienza nella produzione di birra. Durante il seminario, metterete in prospettiva le tecniche di fabbricazione della birra concentrandovi sui requisiti di un programma di garanzia della qualità e imparerete ad applicare le tecniche in loco nel vostro birrificio. Metterete in pratica tecniche che potranno poi essere applicate direttamente al vostro processo di produzione della birra. Se volete portare la vostra birra, saremo felici di consigliarvi durante il corso. A causa della nature del materiale contenuto in questo seminario il numero dei partecipanti sarà, per definizione, più piccolo di alcuni dei nostri altri corsi e seminari. |
Per iscriversi a una delle nostre seminari sulla produzione della birra, seguite questo link…