Analisi sensoriale – vino

O… come riconoscere gli aromi e i sapori in un vino…

Attraverso una serie di esercizi durante la giornata, vi presenteremo i principali sapori e aromi presenti nelle principali varietà di uva utilizzate per produrre vini in tutto il mondo.

Alla fine del seminario, sarete in grado di:

  • riconoscere i principali sapori e aromi di alcune delle principali varietà di uva utilizzate per la produzione di vino in tutto il mondo
  • riconoscere i difetti più comuni del vino
  • capire la differenza tra un aroma (o sapore) primario, secondario e terziario nel vino.

    Se vi iscrivete al nostro programma di calibrazione e competenza per assaggiatori di vino, vi presenteremo vari aromi e sapori nel corso dell’anno, in modo che possiate esercitarvi e riconoscere le varietà di uve utilizzate nell’assemblaggio e la metodologia di vinificazione utilizzata per produrre il vino finito…

Nel corso dell’anno, ci proponiamo di migliorare (o più precisamente) la sensibilità del vostro palato per essere in grado di riconoscere i composti aromatici e gustativi anche a concentrazioni molto basse.

contattateci per i dettagli o chiedete al vostro docente il giorno del corso

error: Content is protected !!