Sede principale a Berna

Dal 1° maggio saremo lieti di darvi il benvenuto nella nostra “nuova” sede di Bernapark.

Con la S7 potrete accedere direttamente dalla stazione ferroviaria principale di Berna alla stazione ferroviaria di Deisswil. Ci sono quattro treni all’ora e il viaggio dura 14 minuti.

Attraversate il “passaggio” accanto alla CooP e ci troverete a destra della panetteria e caffetteria “Reinhard”.
Saremo lieti di accogliervi presto a uno dei nostri corsi…

Se preferite raggiungerci in auto, vi consigliamo di utilizzare il parcheggio a lungo termine “P4” come da planimetria che riceverete al termine dell’iscrizione al corso.

Assistenza finanzaria

Per coloro che sono impegiati o responsabili di un ristorante, hotel, bar o night club in dei seguenti cantoni, c’è la possibilità di essere sovvenzionati per la quota del corso.

I cantoni con cui abbiamo attualmente un accordo sono :

  • Friburgo
  • Ginevra – è possibilie chiedere “una sovvenzione o un prestito” al Cantone
  • Jura
  • Neuchâtel
  • Vallese – formazione continua ritzy

Per i gestori e i dipendenti di un ristorante, bar, albergo o locale notturno (soggetto alla CCNL) in un Cantone che non offre un sussidio per la formazione continua, offriamo uno sconto del 10% sul prezzo del corso presso la nostra sede principale e anche nel Canton Ticino. Contattateci per saperne di più.

Per i cantoni con cui abbiamo attualmente un accordo, contattateci e vi assisteremo nel processo. Saremo lieti di dare il benvenuto al vostro prossimo corso.

la nostra sede attuale a Biel

I nostri locali consistono nella nostra aula principale con una capacità massima di 12 persone, in linea con la nostra comprovata strategia di piccole classi. Questo è stato dimostrato con un alto tasso di successo in tutte le nostre qualifiche.

L’illuminazione dell’aula principale è stata progettata per fornire una “luce bianca” che brucia a 5000˚ Kelvin. Questo ci permette di essere in grado di differenziare facilmente tra le diverse sfumature ad ogni livello dello spettro dei colori durante la degustazione.

La nostra seconda aula è concepita per ospitare 7 persone ed è ideale per le nostre lezioni pratiche. Purtroppo, a causa della situazione di Covid-19, la usiamo attualmente come “ufficio”. Speriamo comunque che torni presto al suo uso primario come aula.

L’area per fare una pausa, si è dimostrata popolare per una pausa durante il giorno del corso, o per un caffè o un tè prima dell’inizio del corso.

 

L’area di preparazione della birra è stata recentemente ampliata per consentire una maggiore scelta nella nostra selezione di malto e libertà di movimento.

Il cuore della nostra operazione di birrificazione con una “BrauEule” che controlla sia la temperatura di birrificazione che quella di fermentazione. Abbiamo anche un Unitank con un “controller” che mantiene la temperatura di fermentazione con un refrigeratore di glicole e un riscaldatore.

Non vediamo l’ora di accoglierti in uno dei nostri corsi e di poterti aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi in qualsiasi settore tu sia interessato: vino, liquori, produzione di birra o i nostri corsi di gestione.

Se avete delle domande, non esitate a contattarci, saremo lieti di ascoltarvi.

Vi ricordiamo che alla fine di aprile ci trasferiremo a Berna e dal 1 maggio saremo lieti di accogliervi nella nostra sede di Bernapark, a Stettlen bei Bern.

 

 

 

 

il team

Byron P. Catéchis Direttore & preside

Byron insegna in inglese, francese, tedesco e italiano

WSET® Educator per le qualifiche seguente del Wine and Spirit Education Trust:

  • Livello 1 vini
  • Livello 2 vini
  • Livello 3 vini
  • Livello 1 distillati
  • Livello 2 distillati

Educator per la qualifica del Comité Champagne:

  • Livello 2 – Specialista dello Champagne

Membro delle seguente giurie:

  • Concours suisse des produits du terroir (bevande alcooliche)
  • Forum Romand des eaux-de-vie, Svizzera (distillati)
  • International Wine and Spirit Competition, Regno Unito (vini & distillati)
  • Sélection des vins de Neuchâtel, (vino)
  • Schweizer Schnapsforum, Switzerland (distillati)
  • Distisuisse 2017, Svizzera (distillati)
  • International Wine Challenge 2016, Regno Unito (vini & sake)
  • International Alpine Food Contest ’24

Esperienza Professionale:

Oltre 20 anni esperienza nel segmento di alberghi 4-5 Stelli Deluxe e il segmento di Stelli Michelin. Fino ad oggi coinvolti in aperture di 5 alberghi e 1 ristorante che comprendeva il Dorchester di Londra, il Louis C. Jacob ad Amburgo, un albergo in Africa orientale (parte di una catena alberghiera internazionale) tra gli altri.

Johanna Dayer

Johanna insegna in francese e inglese 

Johanna è stata interessata al vino dal passaggio del diploma svizzero maturità e continuato in questo percorso il suo modo di guadagnare la sua laurea con la Scuola Alberghiera di Losanna. Ha completato i diversi livelli delle qualifiche Wine e Spirit Education Trust, incluso il diploma WSET® Livello 4.

Ora come studente al programma Masters of Wine, si occupa di studiare per un Master in Marketing e Comunicazione Digitale a Ginevra. Johanna è attualmente responsabile delle relazioni pubbliche per Valais Mundi che fa parte del gruppo Provins ed è anche consulente per il produttore di vino in Provenza, in Francia.

Johanna insegna al livello 2 e al livello 3 del corso WSET® Award in Wine e gestisce i nostri corsi in Vallese. È anche la nostra “Internal Assessor” per il livello 3 WSET® Award in Wine. 

I nostri “Craft Brewer” ed esperti di birra Birra e produzione di birra – i nostri docenti
Thomas Eldridge

Thomas Eldridge

Thomas insegna in inglese e francese

Nominated Educator per i corsi WSET® sulla birra

Thomas è attualmente responsabile della garanzia di qualità in un birrificio della Svizzera orientale, È responsabile del controllo qualità per la produzione quotidiana di stili di birra, compresa l’organizzazione del suo team di controllo qualità. Premiato produttore di birra, ha una comprovata esperienza sia in microbirrifici che in grandi birrifici regionali.

Oltre ad essere un insegnante esperto, è anche regolarmente membro della giuria di concorsi internazionali della birra.

Thomas insegna i seguenti corsi:

  • Livello 1 Introduzzione alla birra e al servizio della birra
  • Livello 2 qualifica WSET® in birra
  • Seminari su aspetti specifici della produzione di birra

Nathan Rüttner

Nathan insegna in tedesco e francese

Nathan insegna nei nostri corsi pratici di birrificazione

 

I nostro team per la distilazione:  
   
I nostri assistenti didattici canini Probabilmente incotrerete Merlin o Arthur in una delle nostri classi. Sono addestrati (o in fase di addestramento) per ridurre i vostri livelli di stress.
Merlin e Arthur Dal 21 settembre 2018 Merlin è diventato un membro importante del nostro team quando era ancora un cucciolo (10 settimane).  Arthur si è unito al team il 9 marzo 2020 e sta imparando dal suo fratello maggiore a migliorare il benessere della classe.

 

indirizzo dei corsi

 

Berna

Scendere alla Stazione di “Deisswil”, 14 minuti con la S7 dalla stazione ferroviaria principale di Berna, treno ogni 15 minuti 

The Beverage Institute

Bernapark 1

3066 Deisswil (Stettlen)

Tel: 033 533 25 21

Berna – Thun

The Lab Hotel (HF Thun)

Mönchstrasse 37

3600 Thun

Fribourgo

 

GastroFribourg

Chemin des Primevères 15

1700 Fribourg

Tel: 026 424 65 29

Neuchâtel

Eureka-Formation.ch

Route de Soleure 14

2072 St Blaise

Tel: 032 344 80 85

Ticino

Matasci Vini SA

Villa Jelmini Events
Via Stazione 10
CH – 6598 Tenero (Locarno)
Tel: 091 735 60 11

Valais

 

ritzy formation continue

Techno Ark 3

3960 Sierre

Tel: 058 606 90 31

Valais – Sierre

Château de Villa

Rue de Ste-Catherine 4

3960 Sierre

error: Content is protected !!